No products in the cart.

CBD uso veterinario
Il CBD è diventato un importante alleato per la salute umana, ma possiamo dire lo stesso anche per i nostri amici a quattrozampe?
Il CBD ad uso veterinario è sicuro ed efficace per aiutare cani e gatti, specialmente anziani, a superare alcune delle patologie più frequenti?
Vediamo insieme in questa guida dove cercheremo di rispondere a diverse domande sull’uso del CBD in ambito veterinario.
Che cos’è il CBD
Brevemente ricordiamo che il CBD è uno dei componenti principali del fiore di canapa, una pianta, facente parte della famiglia delle Cannabaceae che da millenni viene utilizzata dall’essere umano per la sua utilità e versatilità.
Secondo importanti studi, il CBD ha notevoli effetti benefici sulla salute e infatti viene utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo in completa sicurezza.
Il CBD è infatti capace di interagire con il sistema endocannabinoide, una complessa rete di recettori presenti in molti organi vitali e non.
Il sistema endocannabinoide agisce sulla regolazione di una grande moltitudine di processi sia fisiologici che cognitivi, come l’appetito, la sensazione di dolore o l’umore.
I cannabinoidi come il CBD presenti nella canapa sono composti chimici capaci di interagire con questi recettori specifici.
Il CBD è uno dei principali fitocannabinoidi che troviamo nella resina della canapa, la ricerca ne ha individuati ben 113.
Perché utilizzare il CBD nei cani e gatti
Essendo il CBD ampiamente studiato a livello umano, è lecito chiedersi se è sicuro l’utilizzo del CBD in veterinaria.
Molti veterinari hanno iniziato a prescrivere il CBD agli animali domestici perché, oltre a ricevere sempre più richieste da parte dei proprietari, hanno analizzato la letteratura scientifica e hanno appreso l’importanza del CBD anche per i cani e gatti.
Molti veterinari infatti già ne consigliano l’uso, altri sono più scettici, se hai un amico a quattro zampe non esitare a domandare.
Finalmente sono iniziati gli studi per valutare l’efficacia del CBD in ambito veterinario. Due studi includono uno studio randomizzato e controllato con placebo di 28 giorni sulla sicurezza e sulla farmacocinetica sul CBD nei cani sani, pubblicato sull’American Journal of Veterinary Research.
Il secondo è stato recentemente pubblicato è uno studio sulla sicurezza e sulla tollerabilità dell’aumento delle dosi di cannabinoidi nei gatti sani, pubblicato sull’American Association of Feline Practitioners’ Journal of Feline Medicine and Surgery.
La pubblicazione di questi studi supporta una migliore comprensione della sicurezza dell’uso del CBD sia nei cani che nei gatti.
Benefici CBD uso veterinario
In determinate situazioni, la produzione di cannabinoidi nel tuo animale domestico potrebbe non essere sufficiente e l’aggiunta di olio di CBD al cibo può essere una buona aggiunta.
Pensa a stress/ansia acuti o cronici. L’olio di CBD ha un effetto di supporto al riposo senza agire sul cervello.
L’olio di CBD può essere somministrato direttamente, inserito nel cibo o applicato direttamente sulla pelle. Il tuo cane o gatto mangia male? L’olio di CBD è anche uno stimolante dell’appetito.
Il CBD può essere utilizzato per molti disturbi in cani e gatti come;
Ansia e depressione
Infiammazioni
Dolore
Diabete
Epilessia
Tumori
Specialmente per cani e gatti molto anziani, il CBD è un vero toccasana per la loro salute quotidiana.
Come dare il CBD a cani e gatti
Esistono diverse tipologie di prodotti al CBD adatti agli animali domestici. Il CBD contenuto all’interno dei prodotti destinati ad animali è della stessa qualità di quello destinato agli umani, la sola differenza è l’aggiunta all’interno del prodotto di ingredienti quali olio di merluzzo o salmone per adattare il gusto e far sì che gli animali lo ingeriscano completamente.
Puoi quindi optare per crocchette al CBD, o il semplice olio CBD da aggiungere al cibo quotidiano del tuo amico a quattro zampe.
Quanto CBD dare a cani e gatti
Il tempo di una singola dose di olio di CBD per animali domestici o di bocconcini al CBD può generalmente richiedere dalle 4 alle 8 ore per essere digerito. La durata in cui il CBD per gli animali rimane nel corpo dipende dalla tipologia dell’animale, dalla razza, al livello di attività, e soprattutto anche alla sua taglia.
Per approfondimenti rimandiamo sugli articoli dedicati al dosaggio olio CBD cani e dosaggio olio cbd gatti.
Lascia un commento